Saldatura a fusione elettrica sono attrezzature essenziali per la saldatura di tubi in plastica e sono ampiamente utilizzati in settori come l'approvvigionamento idrico e il drenaggio, il gas e le sostanze chimiche. A causa del complesso ambiente di lavoro, vari guasti alle apparecchiature sono inevitabili durante l'uso, influiscono sulla qualità della saldatura e sui progressi del progetto.
1. Guasti e sintomi comuni
Insufficienza di corrente
Sintomi: dopo aver acceso, il dispositivo non risponde, senza luci indicatore, senza display sul pannello di controllo e senza funzionamento.
Possibili cause e analisi dettagliate:
Cavo di alimentazione disconnesso o scarso contatto: il cavo di alimentazione è rotto o la spina è allentata, impedendo il corretto flusso di corrente sul dispositivo.
Fusibile soffiato: il fusibile interno del dispositivo protegge il circuito. Quando la corrente è anormale, il fusibile soffierà, chiudendo il circuito e prevenendo ulteriori danni.
ERROVO STUNDIFICA DI POTER: i contatti interni dell'interruttore sono invecchiati o danneggiati, impedendo il flusso di potenza.
Outlet di alimentazione No Power: il circuito di alimentazione esterno è difettoso o la presa di corrente è danneggiata.
Temperatura di saldatura anormale
Sintomi: la temperatura di saldatura visualizzata dal dispositivo si discosta significativamente dal valore impostato, troppo alto o troppo basso, o addirittura non riesce a riscaldare.
Possibili cause e analisi dettagliate:
Sensore di temperatura danneggiato o fallito: il sensore non può rilevare la temperatura effettiva, causando la regolazione errata del sistema di controllo.
Cavo del sensore di temperatura sciolto o rotto: la trasmissione del segnale instabile influisce sul giudizio del controller.
Guasto del circuito di controllo: il modulo di controllo della scheda principale o della temperatura viene danneggiato, impedendo la corretta regolazione dell'elemento di riscaldamento. Invecchiamento degli elementi di riscaldamento: una resistenza anormale nel filo di riscaldamento porta a riscaldamento irregolare o insufficiente.
Tempo di saldatura impreciso
Sintomi: il timer di saldatura si interrompe in modo anomalo, il tempo di saldatura è significativamente più lungo o più corto del tempo prestabilito o il processo di saldatura è inaspettatamente interrotto.
Possibili cause e analisi dettagliate:
Fallimento del relè del tempo: il relè di tempo controlla la durata della saldatura. Il fallimento può portare a errori di controllo del tempo.
CHIP di controllo o errore del programma principale: si verifica un errore del programma software interno o un errore di dati.
L'interferenza esterna provoca il riavvio del controller o il malfunzionamento: l'interferenza elettromagnetica o l'alimentazione instabile possono causare malfunzionamenti del sistema di controllo.
Scarsa uniformità del riscaldamento
Sintomi: il surriscaldamento in alcune aree del tubo durante la saldatura provoca deformazione, mentre altre aree sono sottostimate, con conseguente saldatura debole.
Possibili cause e analisi dettagliate:
Filo di riscaldamento rotto o parzialmente danneggiato: un corto circuito o una resistenza anormale nel filo di riscaldamento porta a riscaldamento irregolare in determinate aree.
Elettrodi di contatto contaminati o ossidati: sporco o ruggine sulla superficie dell'elettrodo influisce sulla conduzione di corrente, con conseguente riscaldamento instabile.
Il contatto sciolto tra l'elettrodo e il tubo: l'installazione impropria si traduce in una superficie di contatto insufficiente, causando irregolare la temperatura localizzata.
Il display non viene visualizzato o viene visualizzato in modo anomalo.
Sintomo: dopo aver acceso il dispositivo, il display non si illumina o display ha ottenuto caratteri confusi o tremolanti.
Possibili cause e analisi dettagliate:
Cavo di visualizzazione sciolto o danneggiato: il cavo scarso provoca guasto della trasmissione del segnale.
Guasto nel modulo di visualizzazione: danno ai componenti di visualizzazione interni.
Alimentazione anormale alla scheda di controllo principale: la scheda principale non è in grado di alimentare correttamente il display.
2. Passaggi di risoluzione dei problemi
Controlla l'alimentazione
Utilizzare un tester o un multimetro per verificare che l'uscita di potenza sia alimentata.
Controllare il cavo di alimentazione del dispositivo per rotture, usura o connettori sciolti.
Apri l'involucro del dispositivo, individuare il fusibile e verificare se viene soffiato. Se danneggiato, sostituiscilo con un fusibile della stessa specifica.
Utilizzare un multimetro per controllare l'interruttore di alimentazione per confermare che funziona correttamente.
Controllare i circuiti del sensore e del controllo: scollegare il cavo del sensore di temperatura e misurare la resistenza del sensore con un multimetro. Fare riferimento al manuale del dispositivo per confermare che si trova all'interno dell'intervallo normale.
Controllare i circuiti del sensore per rotture o pantaloncini.
Ispezionare la scheda di controllo principale per componenti bruciati, scoloriti o sciolti. Se necessario, rimuovere il modulo di controllo della temperatura e condurre ulteriori test utilizzando un oscilloscopio o apparecchiatura di prova specializzata.
Controllare l'elemento di riscaldamento.
Usa un ohmetro per misurare la resistenza attraverso il filo di riscaldamento. La resistenza normale varia leggermente a seconda del modello del dispositivo. Se l'elemento di riscaldamento è rotto o ha una resistenza anormale, sostituire l'elemento di riscaldamento.
Rimuovere l'elettrodo di riscaldamento e pulire la superficie di contatto tra l'elettrodo e il tubo, assicurando che sia privo di olio, sporco o ruggine.
Verificare che i fili di riscaldamento siano uniformemente disposti per evitare il surriscaldamento locale.
Ripristino del software e aggiornamento.
Fare riferimento al manuale operativo del dispositivo per i passaggi di ripristino del software e ripristinare il dispositivo alle impostazioni di fabbrica.
Controllare il sito Web ufficiale del produttore o contattare il servizio clienti per l'ultima versione del firmware e aggiornare il software di dispositivo utilizzando lo strumento designato.
Eseguire il backup di parametri importanti prima di aggiornare ed eseguire una calibrazione del test in seguito.
Controllare i cavi di visualizzazione e connessione.
Apri il dispositivo e verifica che il cavo di visualizzazione sia collegato in modo sicuro e non sia piegato o rotto.
Utilizzare un multimetro per verificare i cavi rotti.
Sostituire il modulo di visualizzazione per risolvere il display.
Controllare i circuiti e i componenti di alimentazione della scheda di controllo principale per l'integrità.
3. Soluzioni a problemi comuni
Tipo di errore | Soluzione dettagliata |
Insufficienza di corrente | Sostituire i cavi di alimentazione danneggiati, controllare e sostituire i fusibili, riparare o sostituire l'interruttore di alimentazione, assicurarsi che l'alimentazione dell'uscita di alimentazione sia normale. |
Anomalia della temperatura | Sostituire i sensori di temperatura difettosi, riparare o sostituire il circuito di controllo, controllare e sostituire gli elementi di riscaldamento dell'invecchiamento. |
Tempo di saldatura impreciso | Sostituire il relè del timer difettoso, aggiornare il software del dispositivo, eliminare l'interferenza elettromagnetica esterna, controllare i chip della scheda di controllo principale. |
Riscaldamento irregolare | Sostituire elementi di riscaldamento rotti o difettosi, pulire o sostituire gli elettrodi di contatto, assicurarsi un'installazione adeguata e un buon contatto. |
Visualizza problemi | Ricollegare il cavo di visualizzazione, sostituire il modulo di visualizzazione danneggiato, controllare l'alimentazione e le linee del segnale sulla scheda di controllo principale. |
4 misure preventive e raccomandazioni di manutenzione
Ispezionare regolarmente le linee elettriche e i componenti: controllare mensilmente il cavo di alimentazione per i segni di usura e assicurarsi che la spina sia sicura per evitare malfunzionamenti causati da uno scarso contatto.
Pulire l'interno ed esterno del dispositivo: utilizzare un panno pulito e morbido per rimuovere la polvere per evitare l'accumulo che potrebbe influire sulla dissipazione del calore e i circuiti.
Eseguire un autotest pre-utilizzo: prima di accendere il dispositivo, verificare che il sensore di temperatura e il riscaldatore funzionino correttamente e che il display sia visualizzato normalmente.
Mantenere un ambiente di lavoro ben ventilato: evitare il surriscaldamento e l'eccessiva umidità per estendere la vita dei componenti.
Evitare un funzionamento di sovraccarico prolungato: limitare il funzionamento continuo a un minimo di 24 ore, richiedendo intervalli di riposo adeguati.
Calibrare e aggiornare regolarmente il software: contattare il produttore per la calibrazione del dispositivo per garantire parametri accurati. Installa l'ultimo firmware fornito dal produttore per correggere i bug.