1. Sistema di approvvigionamento idrico
L'uso di Saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm è molto comune nei sistemi di approvvigionamento idrico delle città e dei paesi moderni. I tubi in polietilene (PE) sono ampiamente utilizzati nella costruzione di reti di approvvigionamento idrico grazie alla loro resistenza alla corrosione, resistenza alla pressione e flessibilità. Questi tubi devono essere collegati mediante una tecnologia di saldatura di alta qualità per garantire la stabilità del flusso d'acqua e la lunga durata del sistema. La tecnologia di saldatura per elettrofusione può fornire punti di connessione robusti e durevoli, evitando efficacemente i problemi di perdite che possono verificarsi con i metodi di saldatura tradizionali. Questa tecnologia riscalda l'interfaccia di saldatura del tubo attraverso la corrente elettrica per garantire che ciascun punto di connessione raggiunga la migliore resistenza ed effetto di tenuta. Ciò può ridurre la frequenza della manutenzione, ridurre i costi di manutenzione e garantire l'affidabilità del sistema di approvvigionamento idrico nell'uso a lungo termine. Poiché il processo di saldatura per elettrofusione è relativamente semplice, riduce la complessità della costruzione in loco e migliora l’efficienza della costruzione.
2. Rete di distribuzione del gas
Il sistema di tubazioni nella rete di distribuzione del gas deve prestare particolare attenzione alla tenuta e alla sicurezza, poiché eventuali piccole perdite possono comportare gravi rischi per la sicurezza. L'applicazione della saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm in questo campo viene utilizzata principalmente per collegare gasdotti in polietilene. I tubi in polietilene sono adatti al trasporto del gas grazie alla loro eccellente resistenza alla corrosione e flessibilità. La tecnologia di saldatura per elettrofusione applica corrente elettrica al giunto del tubo per riscaldare il materiale della parte del giunto fino allo stato fuso, quindi si raffredda e si solidifica per formare una connessione forte e sigillata. Questo processo garantisce l'affidabilità della pipeline nel trasporto di gas ad alta pressione, riduce il rischio di perdite di gas e migliora la sicurezza dell'intero sistema. Questa tecnologia di saldatura ha un elevato grado di automazione e può garantire la qualità della saldatura con un intervento umano ridotto.
3. Sistema di condotte industriali
Nei sistemi di tubazioni industriali, come impianti chimici, impianti farmaceutici e impianti di lavorazione alimentare, il sistema di tubazioni svolge il compito di trasportare vari prodotti chimici, medicinali e materie prime alimentari. L'applicazione della saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm in questi campi è principalmente quella di garantire la resistenza alla corrosione e la forza di connessione della tubazione. I sistemi di tubazioni in ambienti industriali spesso devono resistere ad alta pressione e sostanze corrosive. La tecnologia di saldatura per elettrofusione può fornire connessioni di alta qualità per garantire la stabilità delle tubazioni nell'uso a lungo termine. Il processo di saldatura garantisce che ciascun punto di saldatura soddisfi rigorosi standard industriali controllando con precisione la temperatura e il tempo di riscaldamento. Questa connessione ad alta resistenza riduce il tasso di guasto e i costi di manutenzione del sistema di tubazioni e migliora l'efficienza e la sicurezza complessive del sistema.
4. Sistema di irrigazione agricola
In campo agricolo, l’efficienza del sistema di irrigazione influisce direttamente sulla crescita e sulla resa dei raccolti. La saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm è ampiamente utilizzata per collegare grandi tubi di irrigazione in polietilene. Il vantaggio della tecnologia di saldatura per elettrofusione è che può fornire connessioni affidabili e durevoli per garantire una distribuzione uniforme del flusso d'acqua nel tubo. Poiché i sistemi di irrigazione solitamente devono gestire grandi quantità di flusso d’acqua e alta pressione, la tenuta e la resistenza dei giunti dei tubi sono cruciali. La saldatura per elettrofusione riscalda e fonde la parte del giunto saldato per formare una connessione uniforme e resistente in grado di resistere alle sfide dell'alta pressione e dell'uso a lungo termine nei sistemi di irrigazione. L’elevata efficienza e l’automazione di questa tecnologia rendono l’installazione di sistemi di irrigazione su larga scala più conveniente ed efficiente.
5. Sistema di drenaggio
I sistemi di drenaggio comprendono il trattamento delle acque reflue e i sistemi di drenaggio dell'acqua piovana, che richiedono una buona resistenza alla corrosione e tenuta. L'applicazione della saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm in questo campo viene utilizzata principalmente per collegare tubi di drenaggio in polietilene. La tecnologia di saldatura per elettrofusione riscalda la parte del giunto del tubo attraverso la corrente elettrica per fonderla e formare una forte connessione dopo il raffreddamento. Questo metodo di connessione può prevenire efficacemente perdite di acque reflue o piovane e garantire il normale funzionamento del sistema di drenaggio. Soprattutto quando si tratta di acque reflue contenenti sostanze chimiche o corrosive, l'elevata robustezza e resistenza alla corrosione fornite dalla saldatura per elettrofusione sono particolarmente importanti. Utilizzando la tecnologia di saldatura per elettrofusione, è possibile ridurre la frequenza di manutenzione del sistema di tubazioni, ridurre i costi operativi a lungo termine e migliorare l'affidabilità e l'efficienza del sistema.
6. Ingegneria delle costruzioni
Nei progetti di costruzione, in particolare nei progetti commerciali e residenziali di grandi dimensioni, la saldatrice per elettrofusione da 20-160 mm viene utilizzata per collegare i tubi di approvvigionamento idrico e di drenaggio. Il sistema di tubazioni nei progetti di costruzione deve soddisfare elevati standard di qualità per garantire il normale funzionamento dell'edificio e la qualità della vita dei residenti. La tecnologia di saldatura per elettrofusione fornisce un metodo efficiente e affidabile di collegamento dei tubi, in grado di garantire la resistenza e la tenuta di ciascun punto di connessione. In edilizia, l'installazione del sistema di tubazioni deve essere rapida e precisa. Le caratteristiche di automazione della saldatura per elettrofusione rendono il processo costruttivo più efficiente e riducono la possibilità di interventi manuali ed errori. La durabilità della saldatura per elettrofusione garantisce la stabilità e l'affidabilità del sistema di tubazioni nell'uso a lungo termine dell'edificio.